CUL.TO MP4.0

Ti piace il mondo digitale e sogni di trasformare la tua passione in una carriera?

CORSO GRATUITO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) – SETTORE CULTURA E TURISMO

PREZZO

GRATUITO

DURATA

990 ore

594 ore d’aula / 396 ore di stage

FREQUENZA

Lunedì - Venerdì

14:00 – 19:00

QUALIFICA

TECNICO DI PRODUZIONE MULTIMEDIALE

Qualifica Nazionale

RICHIEDI CONTATTO DIRETTO
Se hai domande o desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci al numero 0587 607201
oppure inserisci i tuoi dati. Verrai ricontattato da un nostro consulente

    I dati saranno trattati per consentire l'invio di una risposta. Leggi Privacy Policy & Cookie Policy

    Partners

    Questo corso è parte del programma finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il finanziamento di percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), che si inserisce nel PR FSE+ 2021-2027. Si tratta di un’iniziativa che rientra tra le priorità “Istruzione e formazione”, e nello specifico all’attività 2.f.11 dedicata all’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) (D.D. n. 24830 del 22/11/2023). Il percorso formativo è stato finanziato con D.D. n. 12415 del 27/05/2024.

    Il corso è completamente gratuito! Finanziato dal programma PR FSE+ 2021-2027, questo corso rientra nell’iniziativa Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

    Giovani e adulti, donne e uomini, residenti o domiciliati in Toscana, in possesso di un diploma di scuola superiore o di un diploma professionale tecnico.

  • Certificato di specializzazione tecnica superiore (livello 4 EQF) in Tecnico di Produzione Multimediale.
  • Attestato di qualifica professionale come Tecnico delle Attività di Ideazione e Sviluppo dell’Immagine di Campagne Pubblicitarie.
  • 990 ore totali (594 ore di aula e 396 ore di stage), dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 19:00.

    Presso l’Istituto Tecnico Industriale “G. Marconi” di Pontedera, in via Milano, 51.

    Il corso è finanziato con D.D. n. 12415 del 27/05/2024 nell’ambito dell’avviso pubblico D.D. n. 24830 del 22/11/2023.

    OBIETTIVI DEL CORSO

    Il progetto CUL.TO MP 4.0 – Cultural Tourism Multimedia Production 4.0 ti permetterà di diventare un esperto nell’uso delle tecnologie digitali per la produzione multimediale nel settore cultura e turismo. Imparerai a creare contenuti multimediali coinvolgenti, sfruttando le neuroscienze per migliorare la comunicazione e l’esperienza degli utenti. Sarai preparato a rispondere alle esigenze delle aziende, sempre più alla ricerca di figure professionali con competenze digitali avanzate.

    QUALI SBOCCHI LAVORATIVI?

    Al termine del corso, avrai tutte le competenze per lavorare in un settore in continua espansione, in grado di rispondere alla crescente richiesta di figure specializzate nel marketing digitale e nella comunicazione multimediale per cultura e turismo.

    PROGRAMMA DEL CORSO

    • UF 1 – Orientamento iniziale al percorso formativo e al mercato del lavoro. Sviluppo delle competenze relazionali
    • UF 2 – Strumenti e risorse ICT in ottica di Industria 4.0
    • UF 3 – Patrimonio culturale: economia della cultura e marketing territoriale
    • UF 4 – Copyright, copyleft e privacy nella comunicazione multimediale nell’era dell’AI
    • UF 5 – Digital marketing e comunicazione per la cultura e il turismo
    • UF 6 – Professional English for multimedial communication
    • UF 7 – Project Management e sviluppo progetti per la cultura e il turismo
    • UF 8 – Grafica computerizzata
    • UF 9 – Principali linguaggi per creare applicativi web e progettazione e sviluppo siti web
    • UF 10 – Neuromarketing: il marketing delle emozioni per la produzione di contenuti multimediali
    • UF 11 – Tecnologie per il video e l’elaborazione di immagini e suoni
    • UF 12 – La Brand Identity nella promozione culturale e turistica
    • UF 13 – Storytelling per la cultura e il turismo
    • UF 14 – Linguaggi e tecniche di realtà aumentata e virtual reality
    • UF 15 – Sicurezza nei luoghi di lavoro. Fondamenti di contrattualistica del lavoro
    • UF 16 – Stage aziendale

    REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

    Il corso è aperto a 20 partecipanti con i seguenti requisiti:
    • Giovani e adulti residenti o domiciliati in Toscana.
    • Disoccupati, inoccupati e occupati.
    • Possesso di un diploma di scuola superiore o di un diploma professionale tecnico.
    Sono ammessi anche studenti al quinto anno dei licei o coloro che non hanno un diploma superiore, purché abbiano esperienze formative o lavorative che ne attestino le competenze.

    COME ISCRIVERSI?

    Le domande devono essere inviate tramite raccomandata o consegna a mano a:

    Centro Servizi Soldani SRL
    Via Aldo Moro, 1/A
    56033 Capannoli (PI)

    Allega alla domanda:

    • Modulo di iscrizione compilato e firmato
    • Copia di un documento d’identità
    • Curriculum Vitae in formato europeo

    Per informazioni
    Dott.ssa Letizia Soldani: letizia@centroservizisoldani.it
    Dott. Andrea Salvini Donati: andrea@centroservizisoldani.it
    Tel.: 0587 607201

    RICHIEDI INFORMAZIONI

      [text your-subject* placeholder "Richiesta informazioni"]

      I dati saranno trattati per consentire l'invio di una risposta. Leggi Privacy Policy & Cookie Policy

      Centro Servizi Soldani, azienda specializzata in salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, offre formazione obbligatoria e consulenza per la redazione di documenti e pratiche normative.

      Con l’accreditamento come Agenzia Formativa della Regione Toscana, l’azienda è diventata un punto di riferimento per imprese di tutte le dimensioni e settori.

      Centro Servizi Soldani SRL
      Via Aldo Moro, 1/A
      56033 Capannoli (PI)

      Per informazioni
      Dott.ssa Letizia Soldani: letizia@centroservizisoldani.it
      Dott. Andrea Salvini Donati: andrea@centroservizisoldani.it
      Tel.: 0587 607201